Back to Top

DYSTOPIA

2021 | 21 minuti | Italia


Dystopia è un viaggio nell’inconscio allucinato del robot George Hellas, nel quale ricordi tormentati, paure e pulsioni popolano il suo mondo. Così la città in cui vive, Sendai City, ci viene restituita attraverso uno sguardo onirico e terrificante, diventando la rappresentazione della sua mente e del suo inconscio. Attraverso voci, ricordi e immagini il film ripercorre la vita di George ed i suoi traumi, che lo portano a togliersi la vita e a venire riconfigurato nel corpo di un robot, con un cervello positronico, che però ancora racchiude delle memorie del suo passato umano. In un racconto circolare i suoi incubi lottano con la programmazione robotica ispirata dalle leggi di Asimov, programmazione che gli parla dalle labbra di una geisha spettrale. In questa narrazione, dove non si distingue sogno da realtà, vediamo compiersi violenze e crimini che rimangono senza spiegazione. Rimane solo la voce della geisha che risuona ripetendo l’obbedienza alla programmazione.


FESTIVAL National Preview: Ravenna Nightmare Film Festival, 2021

FESTIVAL National Preview: Trieste Science+Fiction Festival, 2021


Awards

Award Winner – L.A Sci-fi & Horror Festival, 2022, Agoura Hils, USA

Official Selection – McMinnville Short Film Festival, 2022, McMinnville, Oregon, USA

Official Selection – Montreal International Animation Film Festival – ANIMAZE, 2022, Montreal, Canada, USA

Award Winner – Canadian Cinematography Awards (CaCA), 2022, Toronto, Canada, USA

Finalist – Buffalo Dreams Fantastic Fillm Festival, 2022, Buffalo, NY, USA

Official Selection – Montreal International Animation Film Festival – ANIMAZE, 2022, Montreal, Canada, USA

Official Selection – Trieste Science+Fiction Festival, 2021, Trieste, ITALY

Award Winner – San Francisco Another Hole in the Head Film Festival, 2021, San Francisco, California, USA

Nominee – Rotterdam Independent Film Festivals, 2021, Online Event

Honorable Mention – Horror Fest International, 2021, St. George, Utah, USA

Official Selection – Ravenna Nightmare Film Festival, 2021, Ravenna, ITALY

Winner – AltFF Alternative Film Festival, 2020, CANADA

Category: Animation, Experimental, Short

Genres: Sci-fi, Experimental, Animation, Horror

Language: English

Format: Digital

Target: Adults


Director Marco Bolognesi

Writer Marco Bolognesi

Producer Bomar Studio

Executive Producer Barbara Di Micco

Production Supervisor Giusi Santoro

Preproduction and Development Raffaello Rossini

Sound Design 7 Floor S.a.S.

Music Riccardo Nanni

MORE CREDITS

Female Voices Susanna La Polla De Giovanni, Fabiola Ricci
2D Animation and VFX Pasquale D’Amico
Sound Design Riccardo Nanni, Lorenzo Confetta
Sound Mixing Riccardo Nanni, Daniele Bagnoli, Bagnoli Bross
Titles Monica Piazza
Color Design Undervilla Productions
Graphics Marco Lombardo

Category: Animation, Experimental, Short

Genres: Sci-fi, Experimental, Animation, Horror

Language: English

Format: Digital

Target: Adults


Director Marco Bolognesi

Writer Marco Bolognesi

Producer Bomar Studio

Executive Producer Barbara Di Micco

Production Supervisor Giusi Santoro

Preproduction and Development Raffaello Rossini

Sound Design 7 Floor S.a.S.

Music Riccardo Nanni

MORE CREDITS

Female Voices Susanna La Polla De Giovanni, Fabiola Ricci
2D Animation and VFX Pasquale D’Amico
Sound Design Riccardo Nanni, Lorenzo Confetta
Sound Mixing Riccardo Nanni, Daniele Bagnoli, Bagnoli Bross
Titles Monica Piazza
Color Design Undervilla Productions
Graphics Marco Lombardo

Dystopia è un viaggio nell’inconscio allucinato del robot George Hellas, nel quale ricordi tormentati, paure e pulsioni popolano il suo mondo. Così la città in cui vive, Sendai City, ci viene restituita attraverso uno sguardo onirico e terrificante, diventando la rappresentazione della sua mente e del suo inconscio. Attraverso voci, ricordi e immagini il film ripercorre la vita di George ed i suoi traumi, che lo portano a togliersi la vita e a venire riconfigurato nel corpo di un robot, con un cervello positronico, che però ancora racchiude delle memorie del suo passato umano. In un racconto circolare i suoi incubi lottano con la programmazione robotica ispirata dalle leggi di Asimov, programmazione che gli parla dalle labbra di una geisha spettrale. In questa narrazione, dove non si distingue sogno da realtà, vediamo compiersi violenze e crimini che rimangono senza spiegazione. Rimane solo la voce della geisha che risuona ripetendo l’obbedienza alla programmazione.


FESTIVAL National Preview: Ravenna Nightmare Film Festival, 2021

FESTIVAL National Preview: Trieste Science+Fiction Festival, 2021


Awards

Award Winner – L.A Sci-fi & Horror Festival, 2022, Agoura Hils, USA

Official Selection – McMinnville Short Film Festival, 2022, McMinnville, Oregon, USA

Official Selection – Montreal International Animation Film Festival – ANIMAZE, 2022, Montreal, Canada, USA

Award Winner – Canadian Cinematography Awards (CaCA), 2022, Toronto, Canada, USA

Finalist – Buffalo Dreams Fantastic Fillm Festival, 2022, Buffalo, NY, USA

Official Selection – Montreal International Animation Film Festival – ANIMAZE, 2022, Montreal, Canada, USA

Official Selection – Trieste Science+Fiction Festival, 2021, Trieste, ITALY

Award Winner – San Francisco Another Hole in the Head Film Festival, 2021, San Francisco, California, USA

Nominee – Rotterdam Independent Film Festivals, 2021, Online Event

Honorable Mention – Horror Fest International, 2021, St. George, Utah, USA

Official Selection – Ravenna Nightmare Film Festival, 2021, Ravenna, ITALY

Winner – AltFF Alternative Film Festival, 2020, CANADA